I prezzi a metro quadro delle case a Roma

Il 2013 è stato un altro anno di crisi per il mercato immobiliare. In alcune città come Roma questa crisi si è sentita meno e soprattutto in alcune zone della città.
I prezzi medi di richiesta degli immobili sono rimasti invariati in diverse zone e sono calati sono in alcune aree della città. Vediamo i prezzi a metro quadro delle diverse zone del comune di Roma come li pubblica il sito immobiliare.it e a Novembre 2013.
La zona con i prezzi a metro quadro più alti è il centro storico con 8 mila 664 euro. Le zone con i prezzi a metro quadro più bassi sono Torre Angela, Ponte di Nona, Corcolle e Grotte Celoni con una media di 2 mila 293 euro a metro quadro.
Le zone come Prati, Borgo e San Pietro hanno un prezzo a metro quadro di 6 mila 163 euro. Poi ci sono Flaminio, Parioli, Pinciano e Villa Borghese con 6 mila 994 euro, Trieste, Somalia e Salario con 5 mila 666 euro, Bologna e Policlinico 5 mila 140 euro e San Lorenzo, Esquilino e Termini con 4 mila 788 euro.
Su livelli medi ci sono i prezzi di San Giovanni, Re di Roma e Porta Metronia con 4 mila 750 euro e Furio Camillo, Appio Latino e Alberone con 4 mila 477 euro.
Un po’ meno cari gli appartamenti al Pigneto e Largo Preneste con 3 mila 462 euro, a Garbatella, Navigatori e Omboni con 4 mila 200 euro e a San Paolo con 3 mila 769.
I prezzi delle case a Roma sono quindi alti e si mantengono su un livello simile a quello prima della crisi, anche se il calo c’è stato soprattutto in zone meno centrali.

Lascia un commento