Così come il Mutuo Standard Fisso, anche il Mutuo Standard Variabile costituisce uno dei tradizionali finanziamenti immobiliari ipotecari disponibile in tutte le filiali della Banca Popolare di Puglia e di Basilicata per quella clientela – titolare di un conto corrente presso una delle agenzie dell’azienda – che desideri supportare operazioni di natura immobiliare, riferibile a proprietà ad uso abitativo.
La caratteristica economica principale di questo finanziamento, come facilmente desumibile, è rappresentata dalla presenza di un tasso di interesse variabile, calcolato come somma tra l’Euribor a 3 mesi, maggiorato di uno spread che l’istituto di credito stabilisce avendo come principale riferimento la durata complessiva del piano di ammortamento stabilito per il mutuo in fase di stipulazione.
I destinatari di tale finanziamento rimangono ad ogni modo quelli del Mutuo Standard Fisso, e sono pertanto rappresentati dalle famiglie consumatrici produttrici di reddito, costituite quindi da persone fisiche che risiedono in Italia e agiscono per scopi estranei all’attività imprenditoriale o professionale eventualmente svolta, in sede di conclusione di questo contratto di finanziamento immobiliare.
L’importo massimo finanziabile nel caso del Mutuo Standard Variabile è pari all’80% del valore commerciale dell’immobile offerto in garanzia ipotecaria. La durata massima non potrà invece eccedere i 30 anni. Come sempre, ricordiamo che il mutuatario potrà altresì domandare una scadenza inferiore, e potrà estinguere anticipatamente, in qualsiasi momento e senza pagare alcuna penale, il debito residuo.
Il finanziamento è infine accompagnabile con una serie di polizze di tutela. Una prima gamma di coperture assicurative è relativa ai rischi di incendio e di scoppio sull’immobile. Una seconda gamma di coperture fa invece riferimento ai pericoli di decesso, invalidità, inabilità, malattia, infortunio o perdita involontaria del posto di lavoro da parte del titolare del contratto di mutuo ipotecario.