In arrivo i mutui per i giovani precari e i lavoratori atipici

Anche per le giovani coppie con lavoro precario e per i lavoratori atipici, o ancora per i genitori single con figli a carico, ci sarà presto la possibilità di accedere ai mutui a condizioni agevolate. E’ stato  infatti firmato il protocollo d’intesa tra il Ministero per l’Integrazione e l’Associazione Bancaria Italiana, ABI, per permettere la realizzazione di questa iniziativa. 

Requisiti per il Fondo di solidarietà per il mutuo sulla prima casa

Grazie a questo provvedimento verrà dunque rifinanziato il Fondo per l’accesso ai mutui per l’acquisto della prima casa al quale potranno aderire per la concessione del mutuo:

I mutui per i giovani con contratto flessibile proposti da Unicredit

  • le giovani coppie sposate – con o senza figli – con un’età inferiore ai 35 anni e un reddito Isee non superiore ai 40 mila euro
  • i genitori single con figli minori a carico.

Nella erogazione dei fondi verrà data priorità a quei nuclei familiari i cui componenti non hanno contratti a tempo indeterminato. Inoltre anche i titolari di contratti atipici potranno accedere a queste agevolazioni.

Anche per le case che potranno essere oggetto dei finanziamenti agevolati, tuttavia, ci sono delle indicazioni ben precise all’interno della normativa. Le abitazioni infatti dovranno possedere i seguenti requisiti:

  • essere delle prime case – i proprietari non devono possedere altre abitazioni
  • essere adibite ad abitazione principale
  • non rientrare in tipologie e categorie catastali signorili o di lusso
  • non essere più grandi di 95 metri quadrati.

I mutui concessi a tasso agevolato non potranno superare i 200 mila euro di importo. Il tasso applicato non potrà superare al momento della stipula il TEGM indicato dal MEF.

 

 

1 commento su “In arrivo i mutui per i giovani precari e i lavoratori atipici”

Lascia un commento