TIPOLOGIE CONTRATTUALI PER LOCAZIONI ABITATIVE – I parte

Le tipologie di contratti d’affitto che si possono stipulare sono tutte elencate in una normativa che riporta anche Confedilizia sul suo sito. Si tratta della tabella sinottica con tutti i riferimenti di legge. Ecco i contratti liberi, i contratti transitori e i contratti agevolati. 

CONTRATTI LIBERI

PREVISIONE NORMATIVA art. 2, c.1, L. 431/98

NORMATIVA DI APPLICAZIONE art. 2, c.1, L. 431/98

FATTISPECIE esigenze abitative di qualsiasi tipo

STIPULABILI in tutti i Comuni

DURATA 4 anni, con rinnovo di 4 (salvo diniego per i motivi di cui all’art. 3, c. 1, L. 431/98)

SCHEMA DI CONTRATTO vedasi contratto tipo Confedilizia per le locazioni ad uso abitativo

ONERI ACCESSORI vedasi Tabella oneri accessori concordata tra Confedilizia e Sunia-Sicet-Uniat

CANONE libero

AGEVOLAZIONI FISCALI ERARIALI no
REGIME FISCALE SOSTITUTIVO possibilità di optare per il regime della “cedolare secca”, qualora ricorrano i presupposti illustrati nella Tabella presente in questo sito

CONTRATTI AGEVOLATI

PREVISIONE NORMATIVA art. 2, c. 3, L.431/98

NORMATIVA DI APPLICAZIONE DM ex art. 4, c. 2, L.431/98

FATTISPECIE esigenze abitative ordinarie

STIPULABILI in tutti i Comuni

DURATA non inferiore a 3 anni, con proroga di 2 (salvo disdetta per i motivi di cui all’art. 3, c. 1, L. 431/98)

SCHEMA DI CONTRATTO all. DM ex art. 4, c. 2, L.431/98

ONERI ACCESSORI Tabella all. DM ex art. 4, c. 2, L.431/98

CANONE all’interno di fasce di oscillazione fissate negli Accordi territoriali; in mancanza di Accordo locale, supplisce il DM sostitutivo ex art. 4, c. 3, L.431/98

AGEVOLAZIONI FISCALI ERARIALI Irpef e Ires sul 66,5%(*) del canone (a Venezia centro, Giudecca, Murano e Burano, sul 52,5%) e Registro sul 70% del canone, nei Comuni ad alta tensione abitativa
REGIME FISCALE SOSTITUTIVO possibilità di optare per il regime della “cedolare secca”, qualora ricorrano i presupposti illustrati nella Tabella presente in questo sito

CONTRATTI TRANSITORI

PREVISIONE NORMATIVA art. 5, c. 1, L.431/98

NORMATIVA DI APPLICAZIONE DM ex art. 4, c. 2, L.431/98

FATTISPECIE per proprietari o conduttori, come individuate negli Accordi territoriali; in mancanza di Accordo locale, supplisce il DM sostitutivo ex art. 4, c. 3, L.431/98

STIPULABILI in tutti i Comuni

DURATA da 1 a 18 mesi

SCHEMA DI CONTRATTO all. DM ex art. 4, c. 2, L.431/98

ONERI ACCESSORI Tabella all. DM ex art. 4, c. 2, L.431/98

CANONE nei Comuni compresi nelle aree metropolitane di Roma, Milano, Venezia, Genova, Bologna, Firenze, Napoli, Torino, Bari, Palermo, Catania, nei Comuni confinanti con tali aree e negli altri Comuni capoluogo di provincia, all’interno di fasce di oscillazione fissate negli Accordi territoriali; in mancanza di Accordo locale, supplisce un DM sostitutivo ex art. 4, c. 3, L.431/98; libero in tutti gli altri Comuni

AGEVOLAZIONI FISCALI ERARIALI no
REGIME FISCALE SOSTITUTIVO possibilità di optare per il regime della “cedolare secca”, qualora ricorrano i presupposti illustrati nella Tabella presente in questo sito

 

Lascia un commento